Il ma
rtirio di San Giovanni Battista coincide con la solennità della Madonna della Guardia. Non è male come accostamento perché la Madonna può essere considerata martire della fede. Ha sacrificato ciò che aveva di più caro: il proprio Figlio e ha avuto, nonostante tutto, fiducia in Dio e nella Resurrezione di Gesù. Questa beatitudine è incomprensibile umanamente...Beati di perseguitati a causa della giustizia...
sabato 29 agosto 2009
venerdì 28 agosto 2009
Dalla lettera di San Paolo apostolo ai Tessalonicesi
Chiediamo a Dio ogni giorno attraverso il Padre nostro che la volontà Sua si compia.
Volontà è il desiderio, il volere, la forza di Dio...ed è l'amore. Ciò che Dio vuole scaturisce dalla sorgente del suo amore, un amore eterno ed infinito...Dio è amore, perciò l'amore possiede gli stessi attributi di Dio e Dio è eterno ed infinito.
Il rispetto per il proprio corpo nasce quindi dall'amore stesso di Dio. L'unica legge che Dio ci ha donato è proprio quella dell'amore da cui dipende tutta la legge.
CHI AMA IL PROPRIO CORPO LO RISPETTA.
giovedì 27 agosto 2009
domenica 23 agosto 2009
Signore da chi andremo tu solo hai parole di vita
Ama il prossimo tuo come te stesso
giovedì 20 agosto 2009
Eccomi Signore: avrò vita nel fare il tuo volere
"ECCOMI"
Avere vita significa possedere la pace, la gioia e causa di questo, è compiere il volere di Dio. Il volere di Dio non è altro che amare come Lui ci ha amato.
Sacrificio ed offerta non gradisci
E' facile donare a Dio ciò che si possiede, ciò che non muta più di tanto la vita interiore. Questo mi ricorda la storia di Giobbe che fu "toccato" da satana" prima nei suoi averi e la cosa fu più o meno facile, poi nella sua salute e la cosa diventò un po' più complicata e più dura da accettare poiché comportò una serie di problematiche anche nei rapporti interpersonali. Non più capri ma...
NON HAI CHIESTO OLOCAUSTO E VITTIMA PER LA COLPA ALLORA HO DETTO "ECCO IO VENGO"
ma la propria persona
SUL ROTOLO DEL LIBRO DI ME E' SCRITTO DI COMPIERE IL TUO VOLERE.
Io vengo per compiere il tuo volere.
LA TUA LEGGE E' NEL PROFONDO DEL MIO CUORE
Il suo amore è nel cuore dell'uomo, nelle sue profondità, laddove il desiderio di eternità fiorisce.
mercoledì 19 agosto 2009
Spirito di Sapienza
Mi viene in mente un altro passo della Sacra Scrittura che dice di essere "pronti sempre a rendere ragione della speranza che è in noi" (cf. 1 Pt 3, 15).
Senza l'aiuto di Dio non si può conoscere la profondità, il vero senso della propria chiamata, una chiamata che va oltre il tempo e si tinge di quell'eternità così innaturale. Una chiamata che bandisce l'odio, la gelosia. La gelosia copre così bene la vanagloria, anche nelle faccende spirituali. E' una chiamata al servizio, ad essere gli ultimi, a lavarsi i piedi gli uni gli altri.
Senza l'aiuto di Dio non si può conoscere la profondità, il vero senso della propria chiamata, una chiamata che va oltre il tempo e si tinge di quell'eternità così innaturale. Una chiamata che bandisce l'odio, la gelosia. La gelosia copre così bene la vanagloria, anche nelle faccende spirituali. E' una chiamata al servizio, ad essere gli ultimi, a lavarsi i piedi gli uni gli altri.
martedì 18 agosto 2009
Beati i poveri
La risposta di Gesù è altrettanto pronta: "A Dio tutto è possibile!"
L'opera della santità non è dell'uomo che deve mettere comunque il suo 1 % che costa come se fosse il 100 %, ma è di Dio che è il solo santo.
lunedì 17 agosto 2009
Il giovane ricco
Gesù allora risponde partendo dalla sua domanda:
SE VUOI ESSERE PERFETTO...
E' una condizione SE alla quale Gesù fa seguire altri sei verbi:VA' - VENDI - DALLO - AVRAI - VIENI - SEGUIMI
Non basta desiderare la santità o stare sul monte Tabor a contemplare la bellezza di Gesù, bisognaANDARE
tuffarsi nel passato per accettarlo e distaccarseneVENDERE - DARE
cioèLASCIARE
Prima quindi, analizzare il passato e distaccarsene, entrando in sé stessi e quindiVENIRE A GESU'
di fronte a Lui al Tabernacolo per poterlo SEGUIRE.
domenica 16 agosto 2009
Chi mangia la mia carne...
sabato 15 agosto 2009
Maria Santissima Assunta
Che bello il Cantico della Madonna! Sublime nella sua semplicità: proprio perché Maria è umile, cioè riconoscente dei doni che Dio le ha dato, tutti la proclameranno beata. Proprio perché piccola, il suo spirito esulta in Dio che è l'unico Salvatore.
venerdì 14 agosto 2009
Essere misericordiosi
Farsi Eucarestia: rendimento di grazie...farsi Comunione: in Dio con i fratelli.
venerdì 7 agosto 2009
Essere suoi discepoli
Gesù si rivolge ai suoi discepoli e li avverte delle condizioni per essere suoi imitatori. Quel "se" posto al prinicipio del discorso la dice lunga sulla liberà che Egli dà all'uomo: "se vuoi far parte del mio Regno...". Al "se" segue la condizione del rinnegamento di sé. Il se è seguito da tre verbi: rinnegare, prendere e seguire.
Il verbo "rinnegare", dire no, cioè, alle esigenze della carne, regge il complemento oggetto sé stesso. Il Verbo "prendere" rege il complemento oggetto "la sua croce".
Rinnegando sé stessi si può prendere, accettare la propria croce e, accettare la propria croce, implica un certo rinnegamento di sé. La sofferenza è contraria alla natura umana. Dopo aver accettato la sofferenza, bisogna saper seguire Gesù che non solo accettò ma amò la croce...
E così che..."chi vorrà salvare la propria vita la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia la troverà."
La vita eterna...Ma anche la gioia dei Figli di Dio...
giovedì 6 agosto 2009
domenica 2 agosto 2009
Non di solo pane vive l'uomo
Si può vivere solo dell'amore di Dio? Sì, ci sono tanti esempi di santi che hanno vissuto cibandosi solo di Eucaristia. Solo Gesù è necessario e la vita dell'anima...Il corpo è destinato a perire mentre l'anima è creata per l'eternità.
Iscriviti a:
Post (Atom)